Panoramica di Peaky Blinders
Iniziato nel 1919, pochi mesi dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, Peaky Blinders è un dramma poliziesco ambientato a Birmingham, in Inghilterra, e incentrato su una famiglia di origini miste irlandesi e rom. Peaky Blinders si concentra sulla banda di strada e sul suo ambizioso e scaltro leader Tommy Shelby (Murphy). Il maggiore Chester Campbell (Neill), un ispettore capo della Royal Irish Constabulary inviato da Winston Churchill da Belfast per liberare la città dalle colonne volanti dell’Esercito Repubblicano Irlandese, dal Partito Comunista della Gran Bretagna, dalle bande di strada e dai criminali comuni, viene a conoscenza della banda. Winston Churchill (Andy Nyman nella prima serie e Richard McCabe nella seconda) gli affida la missione di sedare una rivolta a Birmingham e di recuperare un carico di armi rubato e destinato alla Libia. La prima stagione di Peaky Blinders si conclude nel “Giorno della Stella Nera”, ovvero il 3 dicembre 1919, giorno in cui la banda intende prendere il controllo dei box scommesse di Billy Kimber alle corse di Worcester.
Nella seconda stagione, l’impero criminale dei Peaky Blinders cresce in tutto il Sud e il Nord, pur mantenendo la sua roccaforte a Birmingham. La storia inizia nel 1921 e raggiunge il suo culmine il giorno del Derby, il 31 maggio 1922, all’ippodromo di Epsom.
A partire dal 1924, la terza stagione vede Tommy e compagnia espandersi ancora una volta, questa volta oltre i confini internazionali, in un mondo ancora più pericoloso. Oltre a Polly (Kate Phillips), Arthur (Gaite Jansen) e Linda (Sherman), nella terza stagione compaiono anche Padre John Hughes (Paddy Considine), membro di un’organizzazione anticomunista, Ruben Oliver (Alexander Siddig), un ritrattista che Polly incarica di dipingerla, e la granduchessa russa Tatiana Petrovna.
Dopo lo sciopero generale del maggio 1926, la quarta stagione si conclude con Tommy che utilizza Jessie Eden come fonte di informazioni e con la sua elezione a deputato nel 1927. La serie inizia la vigilia di Natale del 1925, quando i Peaky Blinders apprendono che la mafia di New York, guidata da Luca Changretta (Adrien Brody), sta arrivando per vendicare gli omicidi commessi nella stagione precedente.
La quinta stagione si svolge due anni dopo, iniziando il 29 ottobre 1929 (martedì nero) e concludendosi il 7 dicembre 1929, la mattina dopo un raduno guidato da Sir Oswald Mosley, leader dell’Unione Britannica dei Fascisti.
Il 5 dicembre 1933 il proibizionismo terminò ufficialmente negli Stati Uniti, segnando l’inizio della sesta stagione. Con l’ascesa al potere del Partito Nazista in Germania, il numero di membri dell’Unione Fascista Britannica è aumentato. Oltre a Mosley, Tommy deve combattere contro la mafia irlandese e l’IRA.
Clicca qui e goditi Peaky Blinders in streaming: